Cronaca
Il gradito ritorno di Walter Ganapini
Articoli correlati
«È l’ambiente la risorsa del Trentino»
Per Walter Ganapini, assieme all’efficienza energetica,
sarà la leva che in futuro porterà qui risorse e sviluppo
Trentino - Luca Marsilli, 29 aprile 2012
Miorandi punta su Ganapini per rilanciare la green economy
Nel nuovo cda di Dolomiti energia spa
entra anche il fondatore di Legambiente Italia
Merler nominato amministratore delegato
Oltre un miliardo di euro dalla produzione di energia
Trentino - Nicola Filippi, 28 aprile 2012
Era il febbraio 2003. Legambiente invitò a Trento Walter Ganapini per parlare di rifiuti, in opposizione al megainceneritore. La contrarietà al "piccolo" inceneritore era però argomento tabù e le ambiguità avevano un ruolo comunicativo importante.
Le si notano in questo articolo di Luca Malossini, allora giornalista de l’Adige: esordiva con quel “contro l’inceneritore”, salvo poco sotto riferirsi alle criticità del “mega-impianto”; vale a dire possibilista su un impianto "ridotto".
Nell’articolo non è scritto che quella sera Ganapini ipotizzò un inceneritore trentino da 80.000 tonn/anno.
9 anni dopo Ganapini ritorna a Trento, stavolta nel cda di Dolomiti Energia, voluto dal sindaco di Rovereto, Andrea Miorandi, allora ambientalista del no al mega inceneritore.
Saprà Ganapini che nel frattempo quello che quella sera chiamò il «partito delle lobby» sta cercando di far quadrare l'impossibile?
Vorrà accelerare la stesura del secondo bando di gara o saprà consigliare al meglio, quale ex presidente di Greenpeace, per un Trentino senza inceneritori e senza CSS - l’ex CDR, combustibile da rifiuto - verso cementifici?
Auguri a Walter Ganapini.
Redazione Ecce Terra
Trento, 24 aprile 2012
Lomaso. Castel Campo, ottobre 2007
video
Contenuto alternativo flash
Per visualizzare questo Flash hai bisogno del Javascript sul vostro browser e la versione aggiornata del player flash.