Cronaca
L’Appello del Prof. Fregoni al Presidente Dellai
Leggi anche:
«Inceneritore, pericolo per le viti»
l'Adige, 3 novembre 2010
Un appello dal "vecchio" mondo scientifico
Azienda Agricola Ciato, 8 novembre 2010
"Il guru dei vini dice no agli inceneritori in zone Doc"
ParmaDaily, 10 novembre 2010
Mezzolombardo, 5 novembre 2010
Sig. Presidente Dellai,
per circa 20 anni ho avuto l’onore di appartenere al Consiglio Scientifico di S. Michele A.A., nel periodo d’oro del sequenziamento del genoma della vite e all’inizio di quello del melo. Ho così avuto modo di apprezzare la Sua rara e invidiabile sensibilità nei confronti della ricerca.
Proprio per questa Sua riconosciuta disponibilità mi permetto di proporLe una ricerca in fitotrone, in serra e in campo, anche in zone provviste di inceneritori, per studiare le reazioni della vite e del melo sottoposti ad un’atmosfera artificiale o reale, qual è quella emessa dagli inceneritori esistenti.
Il progresso scientifico consente oggi di simulare gli effetti atmosferici o ambientali sulla fisiologia delle piante, mediante il controllo dei geni della resistenza agli stress abiotici, nonché su quelli della qualità dei frutti e del vino.
La ricerca sarà utile non solo a Trento e alla sua stupenda realtà agricola frutti viticola, ma anche come esempio di impiego della scienza, per tutta l’Italia.
Mario Fregoni
Presidente onorario dell’Oiv
video
Contenuto alternativo flash
Per visualizzare questo Flash hai bisogno del Javascript sul vostro browser e la versione aggiornata del player flash.