Cronaca
Grazie presidente Calliari
Grazie anche a Coldiretti si è concluso positivamente il periglioso viaggio del progetto dell’inceneritore di Ischia Podetti.
Oggi Callliari ribadisce: "Non abbiamo avuto paura di allearci con Nimby per raggiungere l’obiettivo: evitare al Trentino un enorme dispendio di denaro pubblico, negative ricadute ambientali e un incalcolabile danno di immagine, per noi che viviamo di turismo e agricoltura” (leggi qui).
Riprendendo quanto Calliari scrisse il 15 gennaio 2005 in occasione della serata informativa con il prof. Paul Connett e il dott. Ernesto Burgio: “… è stato fatto un buon lavoro, rispetto a temi che hanno dei risvolti estremamente delicati ed importanti, dal punto di vista ambientale, economico, sociale ed anche etico. Un’etica che va al di là della religione e della fede, un’etica cioè nel senso laico del termine, perché sono in discussione metodi e sistemi che possono pregiudicare la vivibilità delle generazioni future.” (leggi qui)
8 anni dopo, ci auguriamo che Calliari, come ha fatto senza paura per una migliore gestione dei rifiuti che allora sembrava improponibile, sappia fare altrettanto sulla questione pesticidi, meno "integrata" e più a misura di ambiente, etica e generazioni future.
Adriano Rizzoli
Trento, 16 gennaio 2013
video
Contenuto alternativo flash
Per visualizzare questo Flash hai bisogno del Javascript sul vostro browser e la versione aggiornata del player flash.