ECCE
«L’Africa va lasciata agli africani»
Dal mondo globalizzato in cui tutto è di pochi, all’Africa di 150 anni fa, quando il “pretino veronese… geniale e autodidatta” Daniele Comboni, come scrive il prof. Gianpaolo Romanato, comprese, vivendolo in prima persona, quanto fosse lungo e travagliato il cammino tra “primitivo” e occidente, tra Cristianesimo e Islam.
Riportiamo un’intervista al prof. Romanato (1), la presentazione della prima versione del suo libro dello storico Richard Gray, con i suoi primi tre capitoli (2) e la definitiva versione del suo lavoro del 2003 (3).
Leggi qui la "scheda personale" del prof. Romanato.
1 - Intervista al prof. Gianpaolo Romanato.
2 - "Daniele Comboni. L'Africa degli esploratori e dei missionari", Gianpaolo Romanato - Rusconi 1998:
- Presentazione, di Richard Gray,
- Mohammed Ali conquista il Sudan.
3 - “L'Africa nera fra Cristianesimo e Islam. L'esperienza missionaria in Africa di Daniele Comboni",
Gianpaolo Romanato - Corbaccio 2003.
Ci proporremo con altri approfondimenti su questo importante capitolo della storia e delle relazioni tra Africa, Europa e religioni, tuttora attuale: leggi qui la sezione di Nigrizia sul martoriato Sudan.
Redazione Ecce Terra
Trento, 2 gennaio 2012
Carte générale de l'Afrique - 1898 (clicca qui per vederla tutta)
Map of Egypt - National Online Project
Map of Sudan - National Online Project